La pubblicazione di Demokratis non è una pubblicazione ufficiale. Fa unicamente fede la pubblicazione della Cancelleria federale.
Grazie a una nuova ordinanza Eurodac ci si propone di regolamentare in modo uniforme, per tutti gli utenti o interessati, la registrazione dei dati del settore degli stranieri e del settore dell’asilo. La nuova ordinanza dovrà contenere le definizioni pertinenti, i dettagli dei trasferimenti di dati alle autorità competenti, il funzionamento del punto d’accesso nazionale e i dettagli per quanto riguarda gli accessi delle unità nazionali competenti in materia di visti e di autorizzazioni ai viaggi ETIAS. Definirà inoltre le procedure per l’ottenimento dei dati dell’Eurodac da parte delle autorità designate in materia di perseguimento penale o di prevenzione e investigazione di reati di terrorismo o di altri reati gravi. L’ordinanza Eurodac disciplinerà altresì tutti gli aspetti inerenti alla protezione dei dati e alla comunicazione di dati a Stati terzi. Infine, definirà il ruolo degli esperti in materia di impronte digitali e immagini del volto. L’entrata in vigore della nuova ordinanza è prevista per novembre 2026.