Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
Con la modifica proposta auspichiamo istituire la base che in avvenire permetta di versare i sussidi d'esercizio e di costruzione agli istituti d'educazione sotto forma di importi forfetari. La OPPM è stata dotata di una nuova struttura al fine di facilitare la leggibilità del testo.
Con questa modifica dell'ordinanza VOSTRA si prevede di creare la base che permetta alle autorità cantonali preposte alla naturalizzazione (ma non a quelle comunali) di accedere on line già dalla fine del 2007 a tutti i dati del casellario giudiziale (condanne e dati concernenti procedimenti penali pendenti). Tale accesso sarebbe concesso a titolo sperimentale ai sensi dell'articolo 367 capoverso 3 CP, nella prospettiva della creazione di una base legale a livello di CP.
Nel suo rapporto “10 anni di imposta sul valore aggiunto• del 2005, il Consiglio federale aveva constatato la necessità di una riforma fondamentale dell'IVA. L'IVA è criticata per essere troppo complessa, dispendiosa e rischiosa per i contribuenti e l'amministrazione. Il Consiglio federale pone ora in consultazione diversi modelli di riforma allo scopo di semplificare l'imposta. I progetti presentati contemplano sia modifiche di natura prevalentemente tecnica, sia modifiche radicali e innovative, come ad esempio l'introduzione dell'aliquota unica e la soppressione della maggior parte delle eccezioni. La riforma dovrebbe essere neutrale dal profilo del bilancio della Confederazione e ripercuotersi positivamente sulla crescita economica.
Revisione dell'art. 69; eccezione nel campo dell' apertura del settore riservato ai giochi da tavolo
La Nuova impostazione della perequazione finanziaria e della ripartizione dei compiti tra Confederazione e Cantoni (NPC) ha richiesto l'adeguamento di numerose disposizioni costituzionali e legislative. Questi lavori sono stati condotti nel quadro delle decisioni parlamentari sul primo e secondo messaggio NPC e sono attualmente conclusi. In un'ultima fase si tratta ora di adeguare le pertinenti disposizioni d'esecuzione (ordinanze) relative ai singoli settori politici.
Per assicurare il futuro finanziamento della disattivazione delle centrali nucleari e dello smaltimento delle scorie radioattive prodotte dallo sfruttamento dell'energia nucleare esistono attualmente due Fondi. Le basi legali di questi ultimi sono la legge del 21 marzo 2003 sull'energia nucleare nonché due ordinanze e due regolamenti. La presente revisione permette di fondere le ordinanze e i regolamenti vigenti in un'unica ordinanza. Le attuali disposizioni sono ampiamente riprese. L'ordinanza contiene nuove disposizioni concernenti il calcolo dei costi di disattivazione e il calcolo dei contributi annuali nonché la fase di osservazione prima della chiusura dei depositi in strati geologici profondi.
I nuovi articoli 17 capoverso 4 e 257 della legge federale del 15 giugno 1934 sulla procedura penale (PP) istituiscono una base legale generale relativa all'indennizzo e l'articolo 17 capoverso 6 PP incarica il Consiglio federale di definire in un'ordinanza le categorie di spese straordinarie e l'ammontare delle indennità.
La legge federale concernente i musei e le collezioni della Confederazione persegue due obiettivi: in primo luogo vincola i musei e le collezioni della Confederazione a obiettivi comuni e attribuisce loro un mandato fondamentale unitario; in secondo luogo crea la base giuridica per un Museo nazionale svizzero.
Nell'ambito della panoramica sui progetti concernenti l'infrastruttura ferroviaria ancora finanziati tramite il Fondo FTP, dovrà essere adeguato il credito complessivo della NFTA e garantito lo sviluppo futuro dell'infrastruttura ferroviaria (SIF) con l'emanazione di una nuova legge federale sul progetto SIF e di un decreto federale concernente il credito complessivo SIF.
Modifiche della legge sulla procedura amministrativa, entrate in vigore il 1° gennaio 2007, hanno introdotto disposizioni agevolando la trasmissione per via elettronica con le autorità amministrative federali. Il progetto di ordinanza concretizza queste disposizioni e ne regola le modalità.
Il testo esiste soltanto in tedesco e francese. Une convention en vue d'éviter les doubles impositions en matière d'impôts sur le revenu et la fortune a été signée le 26 septembre 2007 avec la Colombie. La Colombie a concrétisé récemment son ouverture économique en entamant une politique de conclusion d'accords de double imposition avec des Etats industrialisés et l'occasion a été saisie du côté suisse pour conclure une convention contre les doubles impositions en matière d'impôts sur le revenu et sur la fortune.La convention contient des règles qui assurent une solide protection contre la double imposition et apporte des avantages importants en faveur du développement des relations économiques bilatérales; elle contribuera à maintenir et promouvoir les investissements directs suisses.
Il mandato previsto attualmente dall'Accordo con Europol, dev'essere esteso a ulteriori categorie di reato.
Il progetto in consultazione illustra, in via globale, la questione dell'esaurimento nel diritto dei brevetti. Partendo dagli aspetti finora esaminati dal Consiglio federale, il progetto illustra ampiamente le possibili soluzioni e valuta le varie opzioni sotto il profilo giuridico ed economico.
Affinché la legge federale sugli assegni familiari (LAFam) accolta dal Popolo nella votazione referendaria del 26 novembre 2006 possa entrare in vigore ed essere attuata, sono necessarie disposizioni esecutive specifiche. Il Consiglio federale ha autorizzato il DFI a svolgere una procedura di consultazione.
Vedere ed essere visti! È questo è il motto con cui l'Ufficio federale delle strade (USTRA) ha dato avvio a un'indagine conoscitiva sulle diverse modifiche dell'ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali (OETV). Le proposte di modifica, tra cui l'obbligo di equipaggiare gli autocarri con strisce catarifrangenti e specchi anteriori, dovrebbero contribuire a migliorare ulteriormente la sicurezza nel traffico.
Il 16 dicembre 2005 le Camere federali hanno licenziato il nuovo diritto della società a garanzia limitata e il nuovo ordinamento dell'obbligo della revisione nel diritto delle società. Per attuare tali modifiche fondamentali del Codice delle obbligazioni è necessario emanare disposizioni esecutive a livello di ordinanza nel campo del registro di commercio. La revisione contiene anche nuove disposizioni concernenti la tenuta elettronica del registro.
Lo sviluppo di Schengen (Codice frontiere Schengen) deve essere approvato dal Parlamento. La sua attuazione esige un adeguamento della legge sugli stranieri. In vista della completa trasposizione dell'acquis di Schengen e di Dublino occorre modificare il diritto in materia di stranieri e di asilo.
Il 24 settembre 2006 in sede di votazione popolare sono state accettate la nuova legge sugli stranieri (LStr) e la revisione parziale della legge sull'asilo (LAsi). Un primo pacchetto della LAsi riveduta è stato posto in vigore il 1° gennaio 2007. Le restanti disposizioni della LAsi e la nuova LStr come pure le relative disposizioni esecutive entrano in vigore il 1° gennaio 2008.
Il Consiglio federale intende chiarire se in futuro i coniugi debbano continuare ad essere tassati congiuntamente oppure se non sia opportuno tassarli separatamente. Questa scelta si impone alla luce di diversi interventi parlamentari contraddittori. Nel contempo, con questo progetto il Governo intende tenere conto dei mutamenti sociali. Esso pone in consultazione quattro modelli che soddisfano ampiamente le indicazioni del Tribunale federale per quanto riguarda gli oneri fiscali sopportati dalle diverse categorie di contribuenti a titolo d'imposta federale diretta. Dopo la consultazione verranno presentate al Parlamento le basi necessarie, affinché quest'ultimo possa operare una decisione di fondo sulla forma d'imposizione dei coniugi. Un cambiamento del sistema può avere ripercussioni positive sul mercato del lavoro e quindi anche sulla crescita economica.
La nouvelle ordonnance contient des dispositions d'exécution relatives à l'ordonnance sur la radio et la télévision (ORTV) totalement révisée du 9 mars 2007 dans plusieurs domaines de la radiodiffusion.
L'avamprogetto della Commissione si prefigge di sopprimere la cosiddetta prassi Dumont a livello dell'imposta federale diretta. Secondo l'avamprogetto i costi sostenuti per riattare un immobile devono poter essere dedotti subito dopo l'acquisizione dello stesso, indipendentemente dal fatto che la sua manutenzione sia stata trascurata o meno dal proprietario precedente. Per le imposte cantonali l'avamprogetto lascia ai Cantoni la facoltà di decidere se abolire la prassi Dumont.
Il 16 dicembre 2006 le Camere federali hanno approvato la legge federale sull'abilitazione e la sorveglianza dei revisori (LSR). Per attuare la nuova normativa, il Consiglio federale e l'Autorità federale di sorveglianza dei revisori (ASR) devono emanare le necessarie disposizioni d'esecuzione.
il testo esiste solo in tedesco e francese:La convention franco-suisse du 9 septembre 1966 en vue d'éviter les doubles impositions en matière d'impôts sur le revenu et sur la fortune a été révisée par des Avenants du 3 décembre 1969 et du 22 juillet 1997. Depuis la dernière révision, la Suisse a pris divers engagements, d'une part sur le plan multilatéral dans le cadre de l'Organisation de Coopération et de Développement Economiques et, d'autre part, sur le plan bilatéral avec l'Union européenne et ses Etats membres, qui concernaient la politique suivie en matière d'entraide administrative. Ces développements de la politique suisse en matière d'entraide administrative en général et en particulier en relation avec l'Accord sur la fiscalité de l'épargne ont donné lieu à l'ouverture de négociations de révision de la convention de 1966 contre les doubles impositions. Au terme de négociations plutôt ardues, un Avenant à la convention franco-suisse de 1966 a pu être signé le 12 janvier 2009.
Secondo l'articolo 18a capoverso 1 della legge federale del 1° luglio 1966 sulla protezione della natura e del paesaggio (LPN; RS 451) il Consiglio federale, sentiti i Cantoni, determina i biotopi di importanza nazionale, stabilisce la loro ubicazione e indica gli obiettivi di protezione.
Il progetto si propone di istituire un referendum finanziario sul piano federale. I crediti d'impegno che prevedono nuove spese uniche superiori a 200 milioni di franchi o nuove spese ricorrenti superiori a 20 milioni di franchi dovranno essere sottoposti a referendum.